ULTIMA CHIAMATA – ‘L’uomo nuoce gravemente alla salute del pianeta: 30 testimonianze di speranza’
Aggiornamento: 15 ago
Tutto è cominciato il 12 luglio 2018, quando Walter Pilloni, cominciò il programma televisivo “Riambientiamoci”, un format riguardante i temi dell’ambiente a 360°.
Un giorno mi chiamò, invitandomi come prima ospite a testimoniare uno dei temi a me molto cari, e soprattutto, legati ad una forte emergenza nel nostro territorio ligure: parlare di ungulati. Walter affrontò diversi argomenti con 30 ospiti, e dopo questo straordinario percorso di informazione, in collaborazione con il giornalista Alberto Bruzzone, è stato realizzato il libro: “Ultima chiamata”, con le 30 testimonianze di speranza, di tutto noi presenti in puntata.
Per dare un ulteriore tocco di profondità e di contenuto grazie alla sua esperienza come fotografo, documentarista ambientale, la prefazione è stata curata da Luca Brancali. Ogni testimonianza racchiude una preoccupazione riguardo al nostro futuro, consapevoli dei danni che l’uomo per secoli ha causato al pianeta. 30 piccoli e grandi protagonisti della scena politica, imprenditoriale e delle associazione di volontariato, che contribuiscono attivamente ognuno con la propria conoscenza ed esperienza, a mitigare e/o informare sul disastro imminente. Buona lettura.
Leggi l’intervista a Walter Pilloni.
La dedica di Walter Pilloni sulla copia che mi ha spedito a Salisburgo. Grazie di cuore! E’ stato un privilegio per me essere la tua prima ospite.


La mia testimonianza sul tema emergenza cinghiali a Genova.
Con Luca Brancali, che ha curato la prefazione del libro, documentarista per la Rai e per National Geographic.
‘Ultima Chiamata – L’uomo nuoce gravemente alla salute del pianeta: 30 testimonianze di speranza’, è il volume scritto a quattro mani da Walter Pilloni, imprenditore genovese impegnato nel campo della mobilità elettrica e da sempre molto attento alle tematiche green, e dal giornalista Alberto Bruzzone.
Pubblicato dalla casa editrice De Ferrari, con la prefazione curata da Luca Brancali, acclamato documentarista per la Rai e per National Geographic.
La scheda del libro
“Ultima chiamata” raccoglie, in forma di articoli, il contenuto delle trenta puntate della trasmissione ‘Riambientiamoci’, andata in onda in televisione nei mesi scorsi e ideata, curata e condotta da Walter Pilloni. Il testo, realizzato con la collaborazione del giornalista Alberto Bruzzone, presenta le variegate testimonianze degli ospiti che si sono via via succeduti. Trenta incontri con persone diverse per professione, età, sesso, ma tutte legate da un unico comune denominatore: l’Ambiente, inteso come habitat naturale nostro e delle future generazioni.
Ognuno degli invitati ha portato il suo prezioso contributo, raccontando in quale modo si sta adoperando per cercare di mitigare con il proprio impegno i danni che l’uomo sta infliggendo al pianeta: piccoli e grandi protagonisti della scena politica, imprenditoriale e delle associazioni di volontariato, che spontaneamente si riconoscono attorno a questo grande tema. Ogni incontro è stato un utile pretesto per affrontare in maniera più allargata il tema di base, permettendo di completare l’informazione su scala globale.

Gli autori – Walter Pilloni è un imprenditore di professione e giornalista per passione. Laureato in materie giuridiche e diplomato alla London School of Journalism, ha pubblicato un primo libro nel 1989 e un secondo nel 2001. Dal 1998 al 2003, ha curato una pagina di opinione su ‘PCB Magazine’ (edizioni Castelfranchi) su Economia e Ambiente. Divulgatore scientifico e buon comunicatore, conduce un programma televisivo da lui ideato su Ecologia e Green Economy. Relatore in convegni e incontri pubblici: ‘La mobilità eco-compatibile’ (Milano 2011), ‘Per non morire di smog’ (Genova 2015) e ‘Un mare di plastica’ (Genova 2017). Dal 2006, porta avanti un progetto di mobilità sostenibile per le città del futuro in collaborazione con paesi extra CEE, con il logo Ecomission. A Pilloni è stato conferito il titolo di ‘Ambasciatore di Genova nel mondo’ dal sindaco Marco Bucci ad aprile 2019.
Alberto Bruzzone è tra i più noti e apprezzati giornalisti genovesi della carta stampata. Ha lavorato dal 1999 al 2015 al ‘Corriere Mercantile’, dove si è occupato di cultura, cronaca ed economia. Alcuni suoi articoli sono stati premiati nell’ambito del Festival della Scienza. Attualmente scrive per diverse testate, tra cui i portali online ‘Piazza Levante’ e ‘La Voce di Genova’. Particolarmente sensibile ai temi ambientali, è tra i principali cronisti che si occupano del Ponente genovese, con particolare attenzione all’impatto sulla popolazione delle attività industriali quali il porto e i depositi costieri di materiali chimici. Ha seguito con molta attenzione le vicende del Parco di Portofino.
#lucabrancali #animali #testimonianze #book #cinghiali #albertobruzzone #sabawesser #futuro #risorse #walterpilloni #genova #ambiente #politica #libro #ultimachiamata #riambientiamoci