top of page

Una Sosta Presso Hall in Tirol

Aggiornamento: 5 giorni fa

DIARIO DI BORDO – GIORNO 98/99 DI VIAGGIO

Ciao Travellers, come state? Come sapete abbiamo cominciato il nostro ‘viaggio’ verso Genova, per portare Roger rifare il tetto,  e dopo ore di coda, traffico interminabile in autostrada, con temperature tra i 35 e i 40 gradi,  i 4 dogs-travellers,  bisognosi di una sosta, ho deciso di fermarmi ad Hall in Tirol, la più grande città medioevale del Tirolo settentrionale.

Abbiamo parcheggiato Roger, presso il camping http://www.camping-hall.at/it/, dove alla reception, ci hanno dato il benvenuto 2 ragazzi che parlavano anche un pò d’italiano!

saba wesser, hall in tirol, austria

saba wesser, hall in tirol, austria

Hall in Tirol

è davvero un gioiello, situata a circa 8 km da Innsbruck, incastonata tra vallate, montagne con cime ancora oggi innevate, terreni coltivati, casette deliziose con fiori colorati ai balconi e nei giardini.


Già verso il XIII secolo, la città godeva di un importante riconoscimento economico grazie alla miniera di sale, la Halltal, tanto che lo stemma della città,  rappresenta due leoni che sorreggono un barile di sale.

saba wesser, hall in tirol, austria

saba wesser, hall in tirol, austria

Fontana Stadtbrunnen con i rubinetti a forma di drago, dove dalla bocca si possono vedere due cuccioli che gettano l’acqua.


L’arciduca Sigismondo d’Austria, nel 1477, decise di  spostare la zecca dalla città di Merano ad Hall in Tirol, forse perchè risultava essere meglio fortificata e inoltre, era situata più vicina alla miniera d’argento di Schwaz. Da ricordare che ad Hall, venne coniato il primo tallero.

#medioevale #camping #camper #trip #tirolo #blog #hallintirol #sabawesser #viaggio #genova #zecca #austria #tour #relax #Travel #foto

bottom of page